Descrizione
Rheum rhabarbarum è un’erbacea perenne spontanea in Europa e in Asia.
In cucina il rabarbaro viene tradizionalmente utilizzato per la preparazione di liquori, marmellate, decotti e confetture. Le parti commestibili della pianta sono costituite dalle coste e dai piccioli fogliari. L’utilizzo delle foglie viene invece sconsigliato per l’elevato contenuto di acido ossalico.
La raccolta del rabarbaro avviene durante il secondo anno di coltivazione in primavera e in estate.